This file created 17-04-2001 11:25 by Claris Home Page version 3.0-->
Presentazione dell'iniziativa :
AIUTACI A DIFENDERE I MAGREDI CONTRO IL DEGRADO E CONTRO I FUORISTRADA
I Magredi, tipiche praterie magre, simili alla Puzta ungherese, sono l'ambiente naturale che al margine dei greti, caratterizza maggiormente l'Alta Pianura Friulana. Sono territori dominati tipicamente dagli ampi spazi e silenzi, su cui si rileva la presenza di fiori rari (endemismi), dove nidificano e trovano rifugio molti uccelli della steppa.
Nonostante il continuo riconoscimento e delimitazione sulla "carta" di perimetri di salvaguardia (Aree di reperimento, L.R. 42/96), di due Siti di Interesse Comunitario (SIC) ed ora di un Ambito di Rilevante Interesse Ambientale (ARIA), sui Magredi del Cellina-Meduna, qualcuno ha pensato bene di organizzare una gara internazionale di fuoristrada paragonabile ad una Parigi-Dakar.
I Magredi a tutt'oggi, appaiono dunque meno tutelati di 20 anni fa. Paradossalmente sono il teatro di episodi quotidianamente denunciati dai mass media e sono divenuti il simbolo stesso dell'aggressione umana verso il territorio naturale: Amianto, indagini sulla presenza dell'Uranio impoverito, discariche di immondizie, nuovo asfalto e cemento, cave. L'ultima ciliegina sulla torta del degrado ambientale è proprio questo "l'Italian Baja", manifestazione fuoristradistica che è il principale fattore di innesco di quella spirale motoristica che soffoca i Magredi e sta culminando ultimamente nello sciagurato fenomeno delle piste abusive per moto e fuoristrada. Tutto ciò avviene in misura ancor più grave di quanto le stesse Associazioni andavano prefigurando con le proprie denunce: <il "baja" crea un danno diretto ma soprattutto indiretto per i fenomeni imitativi che mette in movimento>.
A questo punto appare evidente, così come si va ripetendo da anni, che l'unico modo di intervenire per garantire un'effettiva tutela dell'area è quello di procedere, speditamente all'Istituzione di una Riserva dotata di un proprio Organo Gestore e di controllo, come avviene per altri territori naturali di rilevante importanza. Gli Enti pubblici deputati al governo del territorio e dell'ambiente, si stanno dimostrando totalmente incapaci di tradurre nella pratica gli impegni per la difesa di questi territori naturali, già sottoscritti sulla carta, contribuendo, come è già avvenuto gli scorsi anni, ad incentivarne la loro distruzione, attraverso patrocini e finanziamenti pubblici di gare come l'Italian Baja".L'appello :
Adesso i soliti organizzatori dei vari rally ci riprovano ancora una volta e anche adesso noi chiediamo il tuo aiuto per fermare l'arroganza con cui un piccolo ma potente gruppo di persone ben organizzate e in grado di smuovere un giro di affari di rilevante entità, vuole imporre, con la complicità di amici politici, il proprio modello diseducativo di divertimento e di distruzione , danneggiando un patrimonio naturale originale e ricco di biodiversità che appartiene a noi tutti.
Ti chiediamo per questo, uno sforzo personale e concreto per fare arrivare questo messaggio alla Regione Friuli Venezia Giulia. Come avrai visto lo scorso dicembre, grazie alla campagna sms e fax inviati ai Giornali locali, siamo riusciti ad ottenere lo spostamento di un'altra gara (il rally del Cellina) in un luogo posto al di fuori dei territori naturali dei Magredi.Invia alla Regione Friuli Venezia Giulia, agli indirizzi e.mail indicati, questa cartolina elettronica allegandola al tuo messaggio con i tuoi dati anagrafici, oppure vieni a firmare l'originale presso le nostre sedi, e noi provvederemo a spedirla.
presidente.giunta@regione.fvg.it
ass.ambiente@regione.fvg.it , ass.parchi@regione.fvg.it
Non dimenticarti di inviarla anche ai tuoi amici e per dare visibilità pubblica all'iniziativa scrivi un breve messaggio personalizzato ai seguenti giornali: pordenone@gazzettino.it , pordenone@messaggeroveneto.it , o al pordenone@wwf.it
Ti ringraziamo fin d'ora della tua sensibilità e per il tuo prezioso contributo attraverso cui potremo fermare la gara ed evitare la trasformazione dei Magredi in un grande autotodromo.
|
ADERISCI ALLA NOSTRA CAUSA :
Scarica
l'immagine oppure vieni a ritirare la
tua cartolina !
SONO GIA' OLTRE 3000 |
La
tua opinione ci interessa !