Associazione Assieme per il tagliamento

 

Le nostre iniziative e collaborazioni: convegni, sport, ambiente, cultura

“PROPOSTA ALTERNATIVA ALLE CASSE DI ESPANSIONE”

Nella foto a sin il Tagliamento ripreso nella zona di San Giorgio al Tagliamento, frazione di San Michele al T. (che si vede nella parte alta dell’immagine).

U.E. Aperta la procedura di infrazione nei confronti dell'Italia
Legge obiettivo contestata
Bruxelles 24 Giugno 2006

sindaci convocati a Roma
Il 13 settembre 2006
il ministro all'Ambiente riceverà i rappresentanti di San Daniele e degli altri comuni

30/9/07
MANIFESTAZIONE
ITALO-AUSTRIACA a MONTE
CROCE CARNICO IN DIFESA DELL'AMBIENTE E DELLA PACE

CASSE DI ESPANSIONE
A CHE PUNTO SIAMO?
15 dicembre 2005
D i g n a n o

NOVITA' NEGATIVE
LA GIUNTA REGIONALE FVG
HA VOLUTO STUPIRCI!

TAGLIAMENTO, APPROVATO
PIANO LAMINAZIONE PIENE

(ANSA)- TRIESTE, 1 GIUGNO 2007

VI SPIEGO
PERCHE' NON
CI SAREMO AL G8
9/5/2007
a Trieste in occasione dell' Unesco Word Forum

Grande partecipazione e insigni relatori internazionali al convegno Gestioni fluviali a confronto, proposte per il Tagliamento” in auditorium Alla Fratta, gremito: obiettivo dell’iniziativa organizzata da Assieme per il T.
11/2008

Manifestazione
10 novembre 2005
Trieste

mentre Illy e Barroso si incontravano,
noi eravamo fuori a dimostrare .. >>
versione wmv - versioneH263

Avremmo voluto
incontrarLa ...

Lettera aperta
al Ministro Alfonso
Pecoraro Scanio

15 Giugno 2012 ore 20,30 - Auditorium “Alla Fratta” in Via Cavour, San Daniele del Friuli


Il Comitato  "Assieme per il Tagliamento"

ti invita ad un incontro pubblico con gli esperti  che hanno partecipato ai lavori del tavolo tecnico denominato "Laboratorio Tagliamento" istituito dalla Regione FVG con il compito di trovare soluzioni differenti alle contrastate casse di espansione e tali da evitare i disastrosi effetti di possibili esondazioni come quelle che in passato hanno interessato le popolazioni che risiedono nel basso corso del fiume.

Nel corso della serata i relatori illustreranno a tutti i cittadini presenti il contenuto delle diverse proposte esaminate durante i lavori della commissione tecnica.

Sarà una serata molto interessante e importante per il futuro del nostro Fiume e per il Territorio in cui vivi, e per noi la Tua opinione è importante.


Se puoi non mancare. Decidere sul futuro del proprio Territorio è un diritto, non delegare altri!


Franca Pradetto
presidente

2006

“Assieme per il Tagliamento” è un comitato di cittadini sorto nel 2003 con lo scopo di salvaguardare e valorizzare il patrimonio ambientale del Fiume Tagliamento.


in questi anni questo Comitato,  ed è alle persone che ne fanno parte che dedico un grazie particolare, per aver saputo realizzare, nonostante le poche risorse economiche disponibili e senza mai perdere di vista gli obiettivi prefissati, iniziative molto importanti, prioritarie, come la messa in sicurezza del fiume, atte a salvaguardare  l’incolumità di tutte le comunità rivierasche con interventi a basso impatto ambientale, mantenendo e valorizzando l’unicità di un ambiente fluviale come il Tagliamento che non va visto come una  minaccia ma come una risorsa. Risorsa con cui poter realizzare progetti, sia a sfondo ambientale che turistico ed incrementare uno sviluppo eco-compatibile e sostenibile a favore di tutte  le comunità che vi risiedono.
Le esondazioni del Tagliamento, costituiscono da decenni un problema molto sentito, soprattutto a Latisana. Per anni si è pensato a opere faraoniche come la diga di Pinzano e le casse di espansione nel
medio corso del fiume, in un sito di interesse comunitario un habitat unico in tanti anni non si è fatto nulla, perché entrambi le opere, costosissime e non solo in termini ambientali, non hanno convinto la maggior parte degli abitanti del fiume e non solo, che non hanno mai cessato di esprimere in molti modi la loro contrarietà, viste le migliaia di firme contro le casse,  e le numerose manifestazioni che hanno dimostrato quanto la popolazione abbia a cuore il suo corso d'acqua e respinga con forza l'ipotesi che possa essere snaturato, dato che  sta’ rischiando un pericolo, quello di perdere la sua caratteristica più preziosa, cioè di essere ancora in condizioni primarie.


Franca Pradetto
presidente

SALVIAMO IL TAGLIAMENTO
SALVIN IL TILIMENT
SAVE THE RIVER TAGLIAMENTO

Diciamo No alle opere faraoniche sul nostro fiume! Sono solo costi e danni ambientali e nessuna garanzia di risoluzione alle esondazioni!

Dal dipinto murales di Plinio Missana, Dignano

TAGLIAMENTO…. IL MIO FIUME

Fiume del mio Friuli,

povero fiume

vasto di ghiaia

ove appena qualche incavo

d'acqua accoglieva,

nell'estate,

i nostri bianchi corpi di

fanciulli

simile ad un selvaggio

battistero


Ma più amato ancora è l'altro

fiume che dentro mi

attraversa,

fiume di sicure acque lustrali,

dalle cui rive attendo, o Padre,

che la tua voce mi chiami

e dice:"O figlio!"


E' questo il mio Giordano

fiume del mio esilio

e della mia sete più vera:

fiume percorso da segrete

acque, come il fiume

della mia infanzia.


E se da un fiume d'infiniti

desideri e pianti del cuore,

una vita può sentirsi fiorire,

allora anche di me si canti

"come d'un albero alto

piantato sul fiume ….."


Padre David M. Turoldo

Così sarebbero le "casse di espansione” se fossero costruite!

2007

2008

2009

2010

2011

2012

2013

2005

14/2/13  I COMITATI FVG  
uniti nella tutela della Salute, Ambiente e Legalità
presentano al pubblico un documento di intenti comunecomitati_uniti.html
16/3/2013  I COMITATI FVG  
uniti nella tutela della Salute, Ambiente e Legalità
manifestazione 
in difesa del Tagliamento
in occasione dell’edizione di Italian Baja, gara per mezzi fuoristrada
che si svolge in gran parte nel greto del Fiume alpino più conservato d’Europa.no_baia_2013.html